admin
Tutto pronto per domenica 17 Febbraio; vi aspettiamo all’ECOCARETERA!!!!
Al nostro stand potrete ritirare le eco medaglie 🥇 e le calze tecniche per i bambini. Inoltre potrete sostenere le nostre iniziative a favore della scuola acquistando il libro 📚 “Herberia “ di Andrea di Tella e i biglietti per lo spettacolo teatrale 🎠“MISERIA e NOBILTÀ “ del La Compagnia Anna Di Stasio, che si terrà sabato 9 marzo alle ore 20:30 al teatro Herberia di Rubiera.



Il 26 Febbraio i genitori degli alunni delle classi a tempo pieno della scuola Marco Polo o che frequentano il servizio Bruchi e Farfalle avranno la possibilità di trascorrere una “Serata in cucina”.
Alle ore 18:00 previa prenotazione all’ufficio scuola 0522-622211 o 0522-622293

Torna anche quest’anno domenica 27 gennaio 2019 l’iniziativa di AIRC, Cancro io ti boccio, un percorso didattico proposto alle scuole per “dare una lezione al cancro” coinvolgendo i ragazzi in un’esperienza unica di volontariato, con la distribuzione delle Arance della Salute®. L’occasione per unire studenti e insegnanti in una giornata di impegno civico, promuovendo la cittadinanza attiva, il valore della ricerca scientifica e della sana alimentazione.
Troverete il banchetto davanti alla biblioteca dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Mettiamo in evidenza 2 importanti eventi sull’alimentazione. Sono aperti a tutti i genitori dei bambini che frequentano le mense a Rubiera. Cerchiamo di partecipare numerosi. Sono delle belle opportunità per avere informazioni in più, fare domande e chiarirsi eventuali dubbi. Il secondo appuntamento è a numero chiuso, quindi affrettatevi per le prenotazioni.

Domenica 17 Febbraio 2019
39° Caretera ed Rubera
CAMMINATA NON COMPETITIVA APERTA A TUTTI DI KM 2,5 – 4,5 – 8 – 11 – 16
Manifestazione a carattere ricreativo ludico-motoria – Delibera Regione Emilia Romagna n. 1395 del 17/01/2005.
Organizzata dalla Podistica Rubierese, settore podismo della Polisportiva Rubiera, con l’aiuto e il patrocinio del Comune di Rubiera, la collaborazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Rubiera e di tanti volontari.
La Caretera ed Rubera diventa “Eco”
La 39° edizione della “Caretera ed Rubera” che si svolgerà il 17 Febbraio 2019 sarà all’insegna della ecosostenibilità e diventerà EcoCaretera!
L’obiettivo sarà la minimizzazione dei rifiuti prodotti e la loro ottimale differenziazione con una raccolta differenziata guidata: verranno distribuite, su tutta l’area coinvolta dalla manifestazione ed in particolare presso i ristori, delle “mini isole ecologiche” composte da diversi contenitori per la differenziata. Queste mini isole saranno presidiate da volontari precedentemente formati per guidare/istruire/ammonire chiunque si avvicini per gettare rifiuti. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare le persone a differenziare nel modo migliore per ottenere frazioni più pulite possibile, ottimali per il riciclo.
In particolare, la frazione organica sarĂ avviata al compostaggio attraverso un progetto di collaborazione con l’istituto “Fermi” per ottenere compost da utilizzare nell’orto scolastico. L’acqua per il ristoro degli atleti non sarĂ in bottiglie di plastica, ma quella di rete distribuita da un “Fontanone” messo a disposizione da IREN. SarĂ incentivata l’Eco MobilitĂ con agevolazioni sull’acquisto di biglietti di trasporto pubblico per raggiungere Rubiera. I volantini e i pettorali saranno stampati su carta riciclata e nel minor numero possibile di copie, favorendone la diffusione digitale. I bambini saranno premiati con Eco Medaglie compostabili contenenti un seme germinabile e, per le 40 societĂ piĂą numerose, ci saranno premi in natura a Km0. All’arrivo sarĂ presente il mercato contadino.
I servizi igienici chimici saranno certificati sostenibili.
EcoCaretera sara’ pioniera nel suo genere, fungendo da esempio per le altre associazioni che potranno replicare la buona pratica messa in atto, sulla base di un documento con le linee guida adottate, che consegneremo in Comune.
Come sempre, parte del ricavato della manifestazione sarĂ destinato al finanziamento delle attivitĂ scolastiche.
Percorso: classico di km 2,5 – 4,5 – 8 – 11 – 16
Ritrovo: ore 8.00 Centro storico piazza Gramsci
Finalmente torna “Non Stiamo Fermi…”, il giornalino scritto e curato dai ragazzi della scuola media E. Fermi.
Martedì 4 dicembre e martedì 11 dicembre al pomeriggio dalle ore 16.00, in occasione dei colloqui generali, nell’atrio della scuola tutti potrete contribuire acquistandone una copia al prezzo simbolico di 3,00 €.
Vi ricordiamo che il giornalino si autofinanzia vendere tutte le copie di questa edizione darà l’opportunità ai ragazzi di lavorare al prossimo numero!!!
SarĂ possibile anche fare offerte libere per riacquistare i pc rubati alle nostre scuole.
Abbiamo attivato una raccolta fondi per il riacquisto dei PC rubati alle Scuole Fermi e De Amicis.
Il bonifico andrĂ effettuato alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT 13 W 08340 66470 000000380261 (CASSA PADANA filiale di Rubiera)
INTESTATO a: GENITORI SCUOLA DI RUBIERA
Nel bonifico SPECIFICARE i seguenti dati: CONTRIBUTO VOLONTARIO FURTO PC NOME e COGNOME del referente.
Anche il ricavato del libro “HERBERIA – Paesaggi sospesi” verrĂ donato per il riacquisto dei PC.