Domenica 28 maggio giochi e attività per tutti gli alunni delle scuole primarie dell’IC di Rubiera.
Durante la giornata i bambini e le bambine potranno provare tanti sport guidati dagli istruttori delle Associazioni Sportive del Territorio (pallavolo, calcio, basket, pallamano, pattinaggio a rotelle, ginnastica artistica, atletica, tennis, ciclismo, danza, karate) ⚽🏀🏈🎾🏐🏸🛼🥋
I bambini verranno suddivisi in gruppi e accompagnati in un percorso che gli permetterà di provare molti sport.
PER LE ISCRIZIONI compilare il modulo reperibile al link https://bit.ly/3oCreBN
Si ricorda che durante la manifestazione la sorveglianza dei bambini è a carico dei genitori.
Per chi lo desidera è possibile prenotare il pranzo presso l’associazione Ponte Luna (si allega volantino)
All’inizio della manifestazione si terrà l’inaugurazione della zona sportiva all’arciprete Don Gustavo Dossi alla presenza delle autorità.




DIVENTA ANCHE TU VOLONTARIO DEL PEDIBUS a Rubiera!!
Fino al 30 novembre è possibile iscriversi come volontari per accompagnare a scuola i bambini delle primarie. Invitiamo tutti coloro che sono interessati a svolgere questo importante servizio a compilare il modulo che trovate al seguente link
Ulteriori informazioni nei volantini allegati oppure potete contattare APS Genitori Scuola Rubiera
Roberto cell.349 7238372
e-mail comitatogenitorirubiera@gmail.com


La FESTA dello SPORT è tornata!!
Domenica 15 maggio giochi e attività per tutti gli alunni delle scuole primarie dell’IC di Rubiera.
Durante la giornata i bambini e le bambine potranno provare tanti sport guidati dagli istruttori delle Associazioni Sportive del Territorio (pallavolo, calcio, basket, pallamano, pattinaggio a rotelle, ginnastica artistica, atletica, tennis, ciclismo, danza, karate) ⚽🏀🏈🎾🏐🏸🛼🥋
I bambini verranno suddivisi in gruppi e accompagnati in un percorso che gli permetterà di provare molti sport.
PER LE ISCRIZIONI compilare il modulo reperibile al link https://bit.ly/3rJjAnX
Si ricorda che durante la manifestazione la sorveglianza dei bambini è a carico dei genitori.
Per chi lo desidera è possibile prenotare il pranzo presso l’associazione Ponte Luna (si allega volantino).

Anche quest’anno ritorna la raccolta fondi organizzata in collaborazione tra APS Genitori Scuola Rubiera, AVIS, Croce Rossa, ANC e AUSER a favore dell’Istituto Comprensivo di Rubiera per dotare le scuole di DAE – Defibrillatore Automatico Esterno.
Potete effettuare una donazione prenotando deliziose confezioni di miele biologico oppure Uova di Pasqua di produzione artigianale, seguendo le indicazioni che trovate nelle locandine allegate.
I prodotti prenotati verranno consegnati sabato 2 aprile al mattino, sotto i portici davanti al comune.
Per prenotare compilare il form al link https://bit.ly/3CuFoI9



Tre incontri informativi organizzati dalla Cooperativa Sociale Progetto Crescere, nell’ambito del progetto di formazione genitoriale offerto dal Comune di Rubiera
Primo incontro giovedì 4 novembre 18.00-20.00
Come si costituiscono le funzioni genitoriali alla nascita di un figlio
Destinatari: genitori in attesa e nel primo anno di vita del figlio
Relatrice: dott.ssa Caterina Casolari (psicologa equipe Progetto Crescere)
Link per accedere:
https://us06web.zoom.us/j/86068613422…
Secondo incontro giovedì 18 novembre 18.00-20.00
Come evolve la funzione genitoriale nei primi sei anni di vita di un figlio
Destinatari: genitori di bambini 0-6 anni
Relatrice: dott.ssa Caterina Casolari (psicologa equipe Progetto Crescere)
Link per accedere:
https://us06web.zoom.us/j/82595578526…
Terzo incontro giovedì 2 dicembre 18.00-20.00
La genitorialità alle prese con le trasformazioni adolescenziali
Destinatari: genitori di preadolescenti/adolescenti
Relatrice: dott.ssa Chiara Sicuriello (psicologa e psicoterapeuta equipe Progetto Crescere)
Link per accedere:
https://us06web.zoom.us/j/83470722230…
Comune d Rubiera in collaborazione con Avis Rubiera, Auser, Guardie Giurate Ecologiche Volontarie, Croce Rossa Italiana – Comitato di Rubiera, Iren Ambiente, APS Genitori Scuola Rubiera, ANC Rubiera, CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia e Coop Alleanza 3.0
Domenica 10 Ottobre 2021 si svolgerà l’appuntamento di volontariato ambientale promosso da Legambiente, intitolato 4° Memorial Adelmo Lusuardi
Ritrovo alle ore 9:30 in quattro punti di partenza per quattro percorsi (vedi mappa) e un unico punto di ritrovo verso le ore 11:30 in piazza XXIV Maggio per il gran finale, con rinfresco e intrattenimento per bambini!
- Orti sociali (percorso verde)
- Tetra Pak (percorso giallo)
- Corte ospitale (percorso rosso)
- Zona sportiva acquedotto (percorso blu)
ISCRIZIONI
E’ necessario iscriversi compilando il modulo online
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScWR9c_-lM2tr8XLwDdcdMPwQJ3mkScj_IDW5r6qTvywHVMoQ/viewform
o inquadrando il QR code del manifesto con lo smartphone.
Occorre anche prendere visione delle disposizioni anticovid qui riportate
https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1QOkQDWCfzBeoEzY7YDwQWGk6GlwXTQUr

Una bellissima giornata, in tutti i sensi.
Sabato 17 aprile splendeva un bellissimo sole in un cielo azzurro e, dopo diversi giorni di clima invernale, abbiamo sperimentato finalmente una giornata primaverile.
Non poteva esserci cornice migliore di questa per la generosità dimostrata dai cittadini di Rubiera che come sempre hanno risposto con entusiasmo all’appello.
Nonostante il momento difficile, oltre 80kg di ottimo miele di produttori locali hanno trovato casa e le offerte raccolte ci aiuteranno a sostenere progetti e acquisti di materiali didattici essenziali per i plessi dell’Istituto Comprensivo di Rubiera.
Ringraziamo di cuore tutti quanti sono passati dal nostro “walk through” per ritirare il miele e lasciare la propria offerta per la scuola.
Ringraziamo i meravigliosi apicoltori (e le loro piccole amiche) per la straordinaria materia prima che ci ha consentito di realizzare questa iniziativa. (Trovate i loro contatti al fondo del presente testo).
Ringraziamo Elena Vanzini per le grafiche (apematita) realizzate a tempo di record.
Ringraziamo l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo per il prezioso sostegno dimostrato.
Ringraziamo l’Associazione Nazionale Carabinieri per il servizio d’ordine garantito nonostante il preavviso non proprio congruo…
Ringraziamo anche gli amici che “passando di lì” hanno pensato bene di lasciare un’offerta… di “Gusto”.
Ringraziamo Auser per la aver scelto il nostro miele come “dono” per i suoi volontari (un dono che vale doppio!).
Visto il successo dell’iniziativa (e le tante persone che ci hanno contattato negli ultimi giorni) sicuramente faremo il possibile per trovare un’altra occasione il prima possibile.
Rimanete sintonizzati e… drizzate le antenne!
I nostri Apicoltori
- Alberto Borghi (https://www.facebook.com/alberto.borghi.5)
- Apicoltura Morlini (www.apicoltura-morlini.it)
- Apilibere (https://adottaunaligustica.it)